Fiat Grande Panda, arriva la batteria Long Rage da 53 kWh

Fresca di presentazione la nuova Grande Panda vedrà nei prossimi mesi l’introduzione in gamma della variante Elettrica Long Range con una nuova batteria da 53 kWh e un’autonomia di circa 400 km.

La conferma arriva direttamente dal libretto di uso e manutenzione del modello elettrico presente sul sito ufficiale della casa.

Seguimi su INSTAGRAM

La batteria dovrebbe essere la medesima che viene utilizzata sulle sorelle di segmento B del gruppo Stellantis, ovvero le Peugeot 208, Opel Corsa e Lancia Ypsilon. Il motore elettrico eroga 113 CV ed è lo stesso denominato M2 e prodotto in Francia che monta la Grande Panda con batteria di taglia “piccola” 44 kWh.

Il dato ufficiale di autonomia ancora non è disponibile probabilmente perché l’omologazione di tale variante è in corso, ma è prevedibile che si aggirerà intorno ai 400 km come le sorelle; il motore meno potente (le sorelle erogano 136 CV di potenza massima) e la carrozzeria squadrata e con assetto rialzato rendono prevedibile una tale autonomia che risulta più che sufficiente per una utilitaria lunga 4 metri destinata ad un impiego prevalentemente cittadino. 

Oltre alle varianti elettriche la Grande Panda è disponibile anche con il motore 1.2 Turbo mild hybrid EB2 di terza generazione a catena che eroga 100 CV ed è abbinato al cambio robotizzato eDCS-6, ma in futuro è prevista anche una variante 1.2 Turbo manuale 6 rapporti (senza modulo ibrido) sempre da 100 CV per i mercati extra europei (Medio Oriente, Africa ed Est Europa). 



La gamma motorizzazioni della Grande Panda sarà completata nel corso del 2025. 
La produzione della vettura avviene in Serbia presso lo stabilimento di Kragujevac, e a regime son previsti 100 mila esemplari l'anno di cui il 20/25% ad alimentazione elettrica. 

Commenti

Post popolari in questo blog

FIAT 500 1.0 Hybrid nuova serie: ecco i dati tecnici della MY2026

Ma le MOTO MORINI sono prodotte in CINA?